Soluzione Inclusioni non metalliche
Le inclusioni non metalliche (NMI) sono materiali composti inseriti all'interno dell'acciaio durante i processi produttivi. Le inclusioni hanno una diversa origine chimica e determinano diverse proprietà chimiche per l'acciaio come la deformabilità, la durezza, la lavorabilità e la resistenza alla corrosione. Come regola generale, minori di numero e gravità sono le inclusioni, maggiore è la qualità dell'acciaio. Pertanto l'analisi e la documentazione delle inclusioni non metalliche è importante per il controllo qualità.
Il nostro software di analisi delle immagini offre una soluzione guidata dei flussi di lavoro per la valutazione dell'inclusione non metallica nell'acciaio. Questa soluzione include due diversi metodi di valutazione: Campo peggiore e Contenuto medio.
Analisi NMI mediante il metodo di inclusione peggiore/più grande
Risultati:
- Tipi di inclusione (A, B, C e D)
- Livello di gravità: Da 0,5 a 5,0 la gravità è calcolata in base alla lunghezza totale dell'inclusione in un campo. Per gli ossidi globulari viene usato il numero di inclusioni.
- Parametri della larghezza e del diametro: classificato come sottile (t) o pesante (h)

Analisi NMI mediante il metodo del contenuto medio
