Microscopio per pulizia tecnica

In ogni processo produttivo la contaminazione da particelle deve essere contenuta il più possibile in modo che non si presentino delle limitazioni funzionali del prodotto. La pulizia delle componenti risulta fondamentale e deve essere misurata oltre che valutata. Attraverso la gamma di sistemi specializzati per la pulizia tecnica di Evident è possibile acquisire, elaborare, analizzare e documentare i dati relativi alle ispezioni della pulizia tecnica, assicurando elevati standard di pulizia.

Dallo sviluppo al controllo qualità, i sistemi di pulizia tecnica Evident assicurano un'elevata precisione per mantenere la massima produttività. Progettati per la conformità alle norme per la pulizia tecnica delle componenti, i nostri sistemi per la pulizia tecnica integrano un software intuitivo in grado di guidare l'utente in ogni fase del processo di ispezione. Pertanto, indipendentemente dal proprio grado di esperienza, l'acquisizione dei dati relativi alla pulizia tecnica risulta veloce, facile e efficiente.

https://adobeassets.evidentscientific.com/content/dam/video/videolibrary/videos/cix100_product_video_fv(2)_480.mp4

Sistemi per la pulizia tecnica

CIX100

Il sistema d'ispezione CIX100 rappresenta una soluzione dedicata pronta all'uso per i produttori che mirano a mantenere standard di massima qualità per la pulizia dei componenti prodotti. Acquisisce, elabora e documenta rapidamente i dati delle ispezioni della pulizia tecnica per essere conforme agli standard aziendali e internazionali. L’intuitivo software di sistema guida attraverso ogni singola fase dell’analisi in modo che anche gli operatori principianti possano acquisire i dati sulla pulizia in maniera rapida e semplice.

Scopri di più

Domande frequenti (FAQ) per la pulizia delle tecniche

Cos'è il flusso di lavoro per la pulizia tecnica per le ispezioni della pulizia delle componenti?

Quando si utilizzano delle componenti di precisione, ognuna di esse deve essere completamente priva di contaminanti per assicurare che siano completamente funzionali. Quando si parla di pulizia tecnica si fa riferimento al processo di misura di specifici livelli di contaminazione da particelle in una componente, in modo da garantire la conformità alle norme di pulizia tecnica delle componenti e in maniera che gli utenti possano contare su prodotti finali di alta qualità. Il generale flusso di lavoro di ispezione della pulizia tecnica delle componenti può essere suddiviso in sei sezioni, ognuna delle quali sarà trattata nella nostra serie di blog "Analisi del flusso di lavoro della pulizia tecnica" consultabile di seguito per maggior informazioni. Le sei sezioni sono le seguenti:

1° parte: Preparazione.

La prima fase dell'ispezione della pulizia tecnica consiste nella preparazione, la quale include: estrazione, filtrazione, asciugatura e pesatura.

2° parte: Acquisizione delle immagini e misura delle particelle.

La seconda fase include la calibrazione delle dimensioni dei pixel e la configurazione dei parametri di misura delle particelle per la preparazione della classificazione delle dimensioni delle particelle.

3° parte: Classificazione della misura delle particelle e estrapolazione-normalizzazione del conteggio delle particelle.

La terza fase del flusso di lavoro della pulizia tecnica include la classificazione delle dimensioni, oltre all'estrapolazione e la normalizzazione del conteggio delle particelle. Questo include la definizione delle classi dimensionali e l'area definita oggetto di scansione e di verifica della presenza di particelle.

4° parte: Calcolo del livello di contaminazione.

La quarta fase dell'ispezione della pulizia tecnica include il calcolo dei livelli di contaminazione. Questa include la definizione degli standard di pulizia tecnica e la verifica dei valori massimi di approvazione.

5° parte: Identificazione di particelle riflettenti-non riflettenti e di fibre.

La quinta parte del flusso di lavoro dell'ispezione della pulizia tecnica include la separazione di particelle riflettenti (considerate metalliche) e non riflettenti (considerate non metalliche), oltre all'identificazione di fibre (particelle non contaminanti).

6° parte: Consultazione dei risultati e creazione di report.

L'ultima fase dell'ispezione della pulizia tecnica consiste nella consultazione dei risultati e nella creazione di diversi tipi di report di dati.

Applicazioni per i microscopi per la pulizia tecnica

Automotive

Analisi di contaminanti metallici nelle fasce elastiche dei pistoni

More

Analisi di contaminanti in seguito al processo di pulizia di un albero a camme

More

Valutazione della pulizia delle pinze dei freni

More

Valutazione della pulizia all'interno dei tubi dei radiatori

More

Valutazione della pulizia degli iniettori diesel

More

Analisi di cuscinetti puliti per verificare l'assenza di contaminazione

More

Valutazione della pulizia tecnica delle componenti automobilistiche

More

Una panoramica del metodo di lavaggio nelle ispezioni per la pulizia tecnica di componenti

More

Contaminazione metallica di batterie e altre componenti di veicoli elettrici

More

Analisi di contaminanti metallici nelle batterie agli ioni di litio delle automobili

More

Produzione energetica, Oil e Gas, oltre a acciaierie

Massimizzazione della precisione in ispezioni di tubazioni Oil e Gas

More

Analisi di contaminanti nelle strutture idrauliche per le acciaierie

More

Contaminazione e analisi dell'olio — Opinione di un esperto su un problema non evidente

More

Filtraggio diretto dei liquidi: Consigli pratici per il campionamento dei fluidi nell'analisi della pulizia tecnica

More

I vantaggi dell'impiego di luce polarizzata per l'identificazione dei detriti da usura

More

Analisi della pulizia tecnica dell'olio in impianti di produzione energetica

More

Altre applicazioni di pulizia tecnica

Guida rapida alla conformità in base al Titolo 21, Sezione 11 del CFR (Code of Federal Regulations) per le ispezioni della pulizia tecnica

More

Pulizia di componenti aerospaziali fondamentali per la sicurezza

More

Cos'è il campionamento adesivo?

More

Come usare i filtri di particelle per monitorare la pulizia ambientale

More

Quanto è pulita la tua siringa?

More

Consigli pratici per le ispezioni per la pulizia tecnica

Comuni tecniche di campionamento per le ispezioni della pulizia tecnica

More

Esegui un'efficiente analisi della pulizia tecnica con 3 funzionalità aggiuntive

More

La guida essenziale per veloci ispezioni di pulizia tecnica

More

7 funzionalità che facilitano le ispezioni di pulizia tecnica per gli operatori inesperti

More

Cinque modi attraverso i quali la soluzione di pulizia tecnica OLYMPUS CIX100 assicura dei risultati riproducibili

More

Ottimizzazione del flusso di lavoro per l'ispezione della pulizia tecnica

More

Il valore di un sistema d'ispezione della pulizia pronto all'uso

More

Un'introduzione all'ispezione della pulizia tecnica

More

L'importanza sempre maggiore della pulizia tecnica

More

Una pratica soluzione per la pulizia tecnica

More

Un'immagine vale più di mille parole nelle ispezioni per la pulizia tecnica delle componenti

More

Risorse per i sistemi per la pulizia tecnica

Blog: Un'introduzione all'ispezione della pulizia tecnica

Questo blog tratta i principi di base dell'ispezione della pulizia tecnica delle componenti come: modalità con cui la pulizia tecnica influenza l'affidabilità di un prodotto; quali ambiti applicativi richiedono la pulizia tecnica; i sistemi necessari alla realizzazione delle ispezioni della pulizia tecnica.

Brochure: I principi di base della pulizia tecnica

In questa brochure viene descritto un tipico flusso di lavoro per l'analisi della pulizia tecnica, inclusa l'analisi dei contaminanti scuri.

Brochure: Le norme internazionali per la pulizia tecnica

Le norme internazionali per la pulizia tecnica specificano metodi per valutare la pulizia di componenti, oltre a metodi per preparare i campioni di membrana del filtro. Le norme aziendali per la pulizia tecnica sono in genere una variazione di una norma internazionale.

Brochure: Accessori Hardware

Diverse applicazioni di ispezione della pulizia tecnica richiedono diversi supporti per i campioni con aree di ispezione circolari o rettangolari. Questi includono: supporti con sfondi bianchi o neri per membrane per filtro con un diametro di 25 mm, 47 mm e 55 mm; supporti per campionamento adesivo; supporti con una superficie piana per le applicazioni metallurgiche e supporti per filtri per particelle.

E-Book: Soluzioni di microscopia per veicoli elettrici

Esegui adesso il download del nostro e-book gratuito per ottenere maggior informazioni sull'analisi di contaminanti metallici di batterie agli ioni di litio di automobili.