Soluzioni di microscopia per la materialografia
Introduzione all'importanza di materiali metallici
I materiali metallici possono essere considerati i materiali tecnici inorganici più importanti grazie alle loro eccellenti proprietà meccaniche e di conducibilità come la resistenza alla tensione, la resistenza alla sollecitazione e la duttilità. Questi materiali mostrano inoltre un'elevata flessibilità in termini di proprietà meccaniche, visto che possono essere modificati mediante trattamento termico o variazioni della composizione. I materiali metallici sono in genere realizzati combinando elementi metallici come ferro, titanio, alluminio e oro, unitamente a piccole quantità di materiali non metallici come carbonio, azoto e ossigeno.
Le comune classi di leghe metalliche includono:
- Acciaio inossidabile come 316L
- Leghe in titanio come la Ti-6AI-4V, comunemente utilizzata nel settore medico, automobilistico e aerospaziale.
- Leghe in nichel come la IN718 e la IN625 usate nel settore aerospaziale
- Leghe in alluminio come la AlSi10Mg usata nel settore aerospaziale e automobilistico
Proprietà microstrutturali del materiali
In base al settore, il tipo di lega e l'applicazione, perché un prodotto possa essere utilizzato in modo sicuro in specifiche condizioni operative e ambientali sono richieste determinate proprietà meccaniche e microstrutturali.
I seguenti metodi di analisi sono in genere realizzate per ispezioni microstrutturali e morfologiche su parti e componenti metalliche, in modo da verificarne la qualità prima e dopo i processi produttivi.
- Determinazione della granulometria
- Analisi delle fasi
- Analisi delle inclusioni non metalliche
- Ispezione della porosità
- Misura dello spessore di strato/rivestimento
- Analisi di distribuzione delle particelle
- Analisi della grafite (morfologica e quantificazione)
- Determinazione della distanza interdendritica
Soluzioni di analisi delle immagini per la materialografia
Il nostro software di analisi di immagini industriali ha guidato i flussi di lavoro per semplificare le analisi delle scienze dei materiali. Queste istruzioni passo a passo permettono di ottenere dei risultati riproducibili e affidabili. Per la qualificazione e la valutazione dei materiali possono essere aggiunte delle opzionali Soluzioni di materiali con flussi di lavoro dedicati. Queste soluzioni permettono di realizzare delle analisi in base a comuni standard internazionali (ISO, ASTM, JIS e DIN). Sono disponibili diverse soluzioni per differenti materiali come metalli, ceramiche, rivestimenti, saldature, leghe di alluminio e ghisa.
Tutte le soluzioni per i materiali possono essere integrati nel software per misurazioni e immagini 2D PRECiV™. Software di gestione dati Stream Enterprise.
https://adobeassets.evidentscientific.com/content/dam/video/videolibrary/videos/PRECiV_1.2_fv.mp4
Software per misurazioni e immagini 2D PRECiV™
Il software PRECiV, di facile utilizzo, consente di prendere il controllo del proprio microscopio in modo da poter eseguire misurazioni 2D ripetitive durante le operazioni di produzione, controllo qualità e ispezione.
Software di gestione dati Stream Enterprise
Il software di gestione dei dati Stream Enterprise permette di ottenere flussi di lavoro veloci ed efficienti per tutte le fasi del processo di acquisizione delle immagini, delle misure quantitative e analisi delle immagini, creazione di report e attività di ispezione avanzate inerenti le scienze dei materiali.
Soluzioni per i materiali
Soluzioni di microscopia per la materialografia
Siamo produttori leader di microscopi per applicazioni relative a scienze dei materiali e industrie con oltre un secolo di esperienza nello sviluppo di microscopi. Oltre al nostro software di analisi delle immagini, forniamo un'ampia gamma di microscopi per realizzare analisi metallografiche e dei materiali.
Microscopio rovesciato GX53
Il microscopio rovesciato GX53 assicura un'eccezionale nitidezza dell'immagine e un'eccellente risoluzione con alti ingrandimenti. Attraverso accessori come un revolver codificato e un software, il design modulare del microscopio facilita la personalizzazione delle tue esigenze.
Microscopio diritto BX53M
Progettata per agevolare la modularità, i microscopi diritti della serie BX3M offre la giusta versatilità per numerose applicazioni relative a scienze dei materiali e industrie
Microscopio digitale DSX1000
Il microscopio digitale DSX100 unisce semplicità d'uso a funzioni avanzate per agevolare l'ispezione. Il sistema DSX100 include un'ampia gamma di obiettivi che consentono una facile sostituzione, una veloce visualizzazione da macro a micro e una misura precisa con un sistema ottico telecentrico.
Camere digitali per microscopi
Le nostre camere per microscopi digitali sono progettate esclusivamente per un uso con microscopi. Assicurando una compatibilità totale con i microscopi e i software di analisi delle immagini, le nostre camere per microscopi digitali offrono delle alte frequenze di quadro live alla massima risoluzione.
Applicazioni materialografiche
Analisi delle inclusioni non metalliche nell'acciaio |
![]() |
Valutazione della dimensione dei grani in acciaio |
![]() |
Valutazione della ghisa a grafite sferoidale |
![]() |
Valutazione mediante confronto visivo con diagrammi comuni di standard industriali |
![]() |
Misura dello spessore della gola della saldatura con il software di analisi delle immagini OLYMPUS Stream |
![]() |
Uso di un software di analisi di immagini per misurare il throwing power o l'uniformità dello spessore di placcatura di rame del PCB |
![]() |
Analisi della ghisa |
![]() |
Analisi della dimensione dei grani nei metalli e nelle leghe |
![]() |